Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

Geova, Dio di amore

Geova, Dio di amore

“Dio è amore” (1 GIOV. 4:8, 16)

CANTICI: 18, 91

1. Qual è la qualità dominante di Dio, e questo come vi fa sentire nei suoi confronti?

L’ISPIRATA Parola scritta di Geova, la Bibbia, ci dice che “Dio è amore”. Non dice soltanto che l’amore è una delle sue molte mirabili qualità ma che “Dio è amore” (1 Giov. 4:8). È la sua qualità dominante. Geova non solo ha amore: ne è la personificazione. È meraviglioso sapere che il Creatore dell’universo e di tutti gli esseri viventi è un Dio di amore. Tutto ciò che fa è motivato da questa qualità.

2. Quale garanzia ci fornisce l’amore di Dio? (Vedi l’illustrazione iniziale.)

2 L’affetto tenero e benevolo che Dio prova nei confronti delle sue creature ci dà la garanzia che tutti i suoi propositi per l’umanità si adempiranno nel modo migliore e che porteranno il massimo beneficio a tutti quelli che si sottomettono al suo dominio. Per fare un esempio, spinto dall’amore, Geova “ha stabilito un giorno in cui si propone di giudicare la terra abitata con giustizia mediante un uomo che ha costituito”, Gesù Cristo (Atti 17:31). Possiamo essere certi che questo si verificherà. Per gli esseri umani ubbidienti e che hanno la giusta disposizione un giudizio favorevole significherà un futuro pieno di benedizioni, che si estenderà per tutta l’eternità.

COSA HA DIMOSTRATO LA STORIA

3. Come pensate che sarebbe la vita se Dio non amasse l’umanità?

3 Proviamo a immaginare come sarebbe la vita se l’amore non fosse la qualità dominante di Dio. Basta dare uno sguardo alla terribile storia del mondo con i suoi governi umani manovrati da Satana il Diavolo, un dio pieno di ira e di odio (2 Cor. 4:4; 1 Giov. 5:19; leggi Rivelazione 12:9, 12). Questo ci dà un’idea del futuro disastroso che ci attenderebbe se nell’universo non operasse l’amore di Dio.

4. Perché Geova permise che ci si ribellasse al suo giusto dominio?

4 Quando si ribellò al dominio di Geova, il Diavolo indusse la prima coppia umana a fare la stessa cosa. Sfidò la legittimità e la giustizia della sovranità universale di Dio. In effetti, Satana insinuò che il suo dominio fosse migliore di quello del Creatore (Gen. 3:1-5). Anche se Geova concesse del tempo a Satana perché tentasse di provare che aveva ragione, gli diede un tempo limitato. Nella sua grande sapienza Geova ha concesso sufficiente tempo perché risultasse evidente l’inadeguatezza di qualsiasi dominio eccetto il suo. La triste storia dell’umanità dimostra che né gli esseri umani né Satana possono essere buoni governanti.

5. Che cosa è stato chiaramente dimostrato dalla storia?

5 Soltanto nell’ultimo secolo hanno perso la vita più di 100 milioni di esseri umani a causa delle guerre. E oggi la situazione mondiale continua a peggiorare. La Parola di Dio aveva profetizzato che sarebbe accaduto proprio questo durante gli “ultimi giorni” del presente sistema di cose. Infatti dice: “Uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio” (2 Tim. 3:1, 13). La storia ha dimostrato al di là di ogni dubbio quanto siano vere le seguenti parole: “So bene, o Geova, che non appartiene all’uomo terreno la sua via. Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo” (Ger. 10:23). In effetti Geova non ha dotato l’uomo della capacità o del diritto di gestire la propria vita in modo indipendente da lui.

6. Quale obiettivo raggiunge Dio permettendo temporaneamente la malvagità?

6 Oltre a mostrare quanto sia inadeguato il dominio umano, il fatto che Dio abbia permesso temporaneamente la malvagità raggiunge un altro obiettivo a lungo termine: fornisce la prova definitiva che soltanto il dominio di Dio può avere successo. Dopo che Geova avrà rimosso la malvagità e quelli che la causano, se qualcuno vorrà mai sfidare di nuovo il modo di governare di Geova basato sull’amore, non ci sarà bisogno di concedere ancora del tempo. Ciò che è accaduto nella storia umana costituirà un precedente che Dio potrà usare per eliminare immediatamente i ribelli, impedendo che si diffonda nuovamente la malvagità.

MODI IN CUI GEOVA HA MANIFESTATO IL SUO AMORE

7, 8. Quali sono alcuni dei molti modi in cui Geova ha manifestato il suo grande amore?

7 Geova ha manifestato il suo grande amore in molti modi. Osserviamo ad esempio la maestosa bellezza dell’universo. Ci sono miliardi di galassie e ognuna contiene miliardi e miliardi di stelle e di pianeti. Nella nostra galassia, la Via Lattea, una di queste stelle è il Sole, senza il quale non esisterebbe la grande varietà di forme di vita presenti sulla terra. Tutta la creazione è una prova evidente della Divinità di Geova e delle sue qualità, come potenza, sapienza e amore. Riguardo a Dio si dice: “Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte” (Rom. 1:20).

8 Ogni cosa creata sulla terra è adatta alla vita. Geova preparò un meraviglioso giardino paradisiaco per gli esseri umani e li dotò di una mente e di un corpo perfetti concepiti per la vita eterna. (Leggi Rivelazione 4:11.) Inoltre, “dà cibo a ogni carne: poiché la sua amorevole benignità è a tempo indefinito” (Sal. 136:25).

9. Quale altro sentimento prova a volte Geova, e perché?

9 Se da un lato Geova si fa conoscere come l’Iddio di amore, dall’altro esprime odio per ciò che è male. Per esempio Salmo 5:4-6 dice di Geova: “Tu non sei un Dio che prova diletto nella malvagità. [...] Tu odii tutti quelli che praticano ciò che è nocivo”. E aggiunge: “Geova detesta l’uomo di spargimento di sangue e d’inganno”.

È VICINA LA FINE DELLA MALVAGITÀ

10, 11. (a) Come si comporterà Geova nei confronti dei malvagi? (b) In che modo Geova ricompenserà le persone che hanno la giusta inclinazione?

10 Dato che è un Dio di amore e che odia la malvagità, Geova si è proposto di eliminare il male dalla terra e da tutto l’universo. Lo farà quando la controversia relativa al suo dominio sarà risolta nella misura da lui ritenuta soddisfacente. La Parola di Dio promette: “I malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra. E ancora un poco, e il malvagio non sarà più; [...] i nemici di Geova saranno come la preziosità dei pascoli; devono pervenire alla loro fine. Devono pervenire alla loro fine in fumo” (Sal. 37:9, 10, 20).

11 D’altro canto la Parola di Dio promette anche: “I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre” (Sal. 37:29). Queste persone rette “proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace” (Sal. 37:11). Questo avverrà perché il nostro Dio amorevole agisce sempre nei migliori interessi dei suoi fedeli servitori. La Bibbia ci dice: “Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate” (Riv. 21:4). Un radioso futuro attende tutti coloro che apprezzano davvero l’amore di Geova e gli ubbidiscono come Governante.

12. Chi può essere considerato “irriprovevole”?

12 La Parola di Geova ci dice: “Guarda l’irriprovevole e tieni in vista il retto, poiché il futuro di tal uomo sarà pacifico. Ma gli stessi trasgressori saranno certamente annientati insieme; il futuro dei malvagi sarà davvero stroncato” (Sal. 37:37, 38). “L’irriprovevole” acquista conoscenza di Geova e di suo Figlio e fa la volontà di Dio con ubbidienza. (Leggi Giovanni 17:3.) Una persona del genere prende seriamente le parole di 1 Giovanni 2:17: “Il mondo passa e pure il suo desiderio, ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre”. Dato che la fine di questo mondo si avvicina, è urgente per noi seguire l’esortazione: “Spera in Geova e osserva la sua via” (Sal. 37:34).

IL GRANDE ATTO DI AMORE DI DIO

13. Quale grande atto di amore compì Geova a favore dei peccatori?

13 Anche se siamo imperfetti, possiamo ‘osservare la via’ di Geova. Grazie al suo grande atto di amore, possiamo anche avere con lui un rapporto stretto e personale. Geova ha provveduto il sacrificio di riscatto di Gesù Cristo, dando così l’opportunità agli esseri umani ubbidienti di essere liberati dal peccato e dalla morte ereditati da Adamo. (Leggi Romani 5:12; 6:23.) Geova aveva completa fiducia nel suo Figlio unigenito, che gli era stato fedele in cielo per un incalcolabile periodo di tempo. Dal momento che è un Padre amorevole, Dio avrà senza dubbio sofferto moltissimo di fronte all’ingiusto trattamento subìto da Gesù sulla terra. Gesù comunque sostenne fedelmente la sovranità di Dio e diede prova del fatto che un uomo perfetto può mantenere l’integrità nonostante le circostanze più difficili.

Nel suo amore, Dio mandò sulla terra suo Figlio, che accettò di buon grado (Vedi il paragrafo 13)

14, 15. Cosa rese possibile la morte di Gesù?

14 Gesù mantenne l’integrità e sostenne la sovranità di Geova nonostante le prove più difficili e alla fine morì quale fedele servitore di suo Padre. Possiamo essere molto grati del fatto che con la sua morte Gesù abbia anche pagato il prezzo di riscatto necessario per redimere l’umanità e per aprire la strada alla vita eterna nel promesso nuovo mondo di Dio. L’apostolo Paolo spiegò quanto sia stato amorevole questo gesto sia da parte di Geova che di Gesù, quando disse: “In realtà, Cristo, mentre eravamo ancora deboli, morì per uomini empi al tempo fissato. Poiché difficilmente qualcuno morirà per un uomo giusto; in realtà, per un uomo buono forse qualcuno osa anche morire. Ma Dio ci raccomanda il suo proprio amore in quanto, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi” (Rom. 5:6-8). L’apostolo Giovanni scrisse: “Da questo l’amore di Dio fu reso manifesto nel nostro caso, perché Dio mandò il suo unigenito Figlio nel mondo affinché ottenessimo la vita per mezzo di lui. L’amore è in questo, non che noi abbiamo amato Dio, ma che lui amò noi e mandò il Figlio suo come sacrificio propiziatorio per i nostri peccati” (1 Giov. 4:9, 10).

15 Riguardo all’amore di Dio per l’umanità, Gesù disse: “Dio ha tanto amato il mondo [dell’umanità redimibile] che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna” (Giov. 3:16). L’amore di Dio per gli esseri umani è così grande che egli non trattiene il bene da loro anche se può costargli molto. Il suo amore è eterno e potremo sempre contare su di esso. Paolo scrisse: “Sono convinto che né morte né vita né angeli né governi né cose presenti né cose avvenire né potenze né altezza né profondità né alcun’altra creazione potrà separarci dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù nostro Signore” (Rom. 8:38, 39).

IL REGNO È ALL’OPERA

16. Cos’è il Regno messianico, e a chi Geova ha affidato il dominio del Regno?

16 Il Regno messianico è una chiara prova dell’amore di Dio per l’umanità. Geova ha già affidato questo governo a suo Figlio, che ama gli esseri umani ed è perfettamente qualificato per governare (Prov. 8:31). Alla loro risurrezione in cielo i 144.000 coeredi di Gesù portano con sé il bagaglio di esperienze della loro vita terrena (Riv. 14:1). Il Regno era il tema principale del messaggio di Gesù, tanto che egli insegnò ai suoi discepoli a pregare così: “Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome. Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra” (Matt. 6:9, 10). L’adempimento di queste richieste porterà davvero grandi benedizioni all’umanità ubbidiente.

17. Spiegate la differenza tra il dominio di Gesù e quello degli imperfetti governanti umani.

17 C’è grande differenza tra l’amorevole dominio regale di Gesù in cielo e i governi umani, che hanno causato la morte di milioni di persone nelle guerre. Gesù si prende davvero cura dei suoi sudditi e riflette le stupende qualità di Dio, soprattutto l’amore (Riv. 7:10, 16, 17). “Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò”, disse Gesù. “Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, poiché io sono d’indole mite e modesto di cuore, e troverete ristoro per le anime vostre. Poiché il mio giogo è piacevole e il mio carico è leggero” (Matt. 11:28-30). Questa è davvero una promessa amorevole!

18. (a) Che cosa ha fatto il Regno di Dio da quando è stato istituito? (b) Che cosa prenderemo in esame nel prossimo articolo?

18 La Bibbia mostra che il celeste Regno di Dio fu istituito quando iniziò la presenza di Cristo nel 1914. In seguito c’è stato il radunamento dei rimanenti che regneranno in cielo con Gesù e di “una grande folla” di persone che sopravvivranno alla fine di questo sistema e che saranno introdotte nel nuovo mondo (Riv. 7:9, 13, 14). Quanto è numerosa la grande folla oggi? Che cosa si richiede da quelli che fanno parte di questo gruppo? Il prossimo articolo prenderà in esame domande come queste.