Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

ACCOSTIAMOCI A DIO

‘Le sue invisibili qualità si vedono chiaramente’

‘Le sue invisibili qualità si vedono chiaramente’

Credete in Dio? Se sì, sapreste fornire qualche prova della sua esistenza? In realtà, siamo circondati da prove che dimostrano l’esistenza di un Creatore, un Creatore saggio, potente e amorevole. Quali sono queste prove, e quanto sono convincenti? Per saperlo, analizziamo le parole che l’apostolo Paolo scrisse nella sua lettera ai cristiani di Roma.

Paolo disse a proposito di Dio: “Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte, così che sono inescusabili” (Romani 1:20). Come fece notare Paolo, l’impronta del Creatore si vede in tutte le sue opere. Esaminiamo più attentamente le parole di Paolo.

Paolo dice che le qualità di Dio si vedono “fin dalla creazione del mondo”. In questo contesto, il termine greco reso “mondo” non si riferisce al pianeta Terra. Si riferisce invece al genere umano. a Quindi Paolo sta dicendo che, dal momento in cui furono creati, gli esseri umani poterono vedere le qualità del Creatore riflesse nelle cose che aveva fatto.

Tali qualità sono evidenti in tutto ciò che ci circonda. Non è difficile scorgerle, “si vedono chiaramente”. Dalla più grande alla più piccola, le opere creative rivelano chiaramente non solo che c’è un Creatore ma anche che ha delle qualità meravigliose. Il progetto intelligente così evidente nella natura non ci rivela la sapienza di Dio? I cieli stellati e le onde che si infrangono su una scogliera non sono una dimostrazione della sua potenza? La varietà dei cibi che deliziano il palato e la bellezza delle albe e dei tramonti non rivelano l’amore che nutre per l’umanità? (Salmo 104:24; Isaia 40:26).

Quanto sono chiare queste prove? Lo sono così tanto che quelli che non le vedono e rifiutano così di credere in Dio “sono inescusabili”. Uno studioso illustra il punto in questo modo: supponiamo che un automobilista ignori un segnale che indica una deviazione e che obbliga a svoltare a sinistra. Un poliziotto lo ferma e si accinge a fargli la multa. L’automobilista cerca di giustificarsi sostenendo di non aver visto il segnale, ma le sue scuse non reggono, perché il segnale è chiaramente visibile e lui non ha alcun problema di vista. Inoltre l’automobilista, in quanto tale, ha la responsabilità di vedere e rispettare la segnaletica. Lo stesso vale per le prove dell’esistenza di Dio presenti in natura. Questa “segnaletica” è chiaramente visibile. Essendo creature razionali, siamo in grado di vederla. Se la ignoriamo non abbiamo scuse.

L’impronta del Creatore si vede in tutte le sue opere

In effetti il libro della creazione rivela molte cose sul nostro Creatore. Ma c’è un libro che ce lo fa conoscere ancora meglio: la Bibbia. Attraverso le sue pagine possiamo conoscere la risposta a questa importantissima domanda: cosa si propone Dio per la terra e per gli esseri umani che l’abitano? Conoscere la risposta vi permetterà di avvicinarvi maggiormente a Dio, le cui ‘invisibili qualità si vedono chiaramente’ nel mondo che ci circonda.

Lettura biblica suggerita per agosto

Romani 1-16

a La Bibbia dice anche che il “mondo” è colpevole di peccato e ha bisogno di un salvatore; questo indica chiaramente che in alcuni contesti il termine si applica al genere umano e non al pianeta Terra (Giovanni 1:29; 4:42; 12:47).